Un prodotto tradizionale…
Lo zafferano trova nel territorio del Nurkara in Sardegna un habitat naturale senza eguali e qui lo coltiviamo imitando e rispettando la biodiversità del territorio stesso.
… un nuovo percorso di produzione.
Lo zafferano Nurkara arriva nelle vostre cucine con intatte le sue proprietà visive e olfattive grazie a una nuova tecnica ecosostenibile di liofilizzazione a basse temperature.
Agricoltori, ricercatori, imprenditori. La prova vivente che quando la tradizione si unisce alla ricerca e abbraccia l’innovazione, si ottengono prodotti di alta qualità.
Un prodotto antico come lo zafferano incontra nuovi percorsi produttivi in un’attività imprenditoriale sostenibile che mette insieme tutta la filiera dello zafferano.
Dai campi della Sardegna alla raccolta a mano. Dalla liofilizzazione a basse temperature, al confezionamento in vetro. Lo zafferano Nurkara vanta le proprietà originali del prodotto fresco.
Lo zafferano è una pianta iridacea dal fiore viola purpureo. Una corolla che accoglie al suo interno 3 delicati stimmi di colore rosso vivo. Un concentrato di profumo e sapore.
Nato da coltivazione biologica, è l’unico in Italia a essere liofilizzato e confezionato con un innovativo processo di conservazione che mantiene integri steli e proprietà.
Lo zafferano Nurkara arriva nelle vostre cucine con i suoi stigmi integri e stabili nelle sue proprietà nutritive e organolettiche: colore vivo, profumo accentato, sapore sublime.
Uno standard qualitativo che abbraccia l’intera filiera di produzione dello zafferano. Un’eccellenza Made in Italy per tutti coloro che il buon cibo sanno bene cosa significa.
Richiedi maggiori informazioni, siamo orgogliosi del nostro prodotto e di condividerlo con voi.
In ogni campione di zafferano liofilizzato Nurkara troverai 10 stigmi e un concentrato di profumi, aroma e sapore.